La webserie che aiuta gli anziani a navigare: “Ti connetto i nonni”

imageQuante volte abbiamo perso la pazienza per spiegare ai nostri genitori o ai nostri nonni come aprire una pagina web o come fare una ricerca su Internet?

Spesso il binomio anziani e tecnologia risulta quasi impossibile: contro questo luogo comune arriva la web serie “Ti connetto i nonni”. Se è vero che spesso le generazioni precedenti a quella odierna faticano, e non poco, a integrarsi nell’era digitale, questa webserie si prefigge l’intelligente obiettivo di insegnare ai meno giovani come navigare su Internet.

Creata dal 33enne Marco Diotallevi e diventata molto famosa nel giro di brevissimo tempo,
“Ti connetto i nonni” nasce dalla volontà del giovane di insegnare alla nonna novantenne Lilla a parlare tramite Internet con il figlio che vive in Canada. Da qui ha avuto inizio la sfida della web serie di Plural, agenzia di comunicazione fondata nel 2012: creare dei veri e propri tutorial per gli anziani trasformando le storie più interessanti in puntate di una serie per il web, animate da interessanti dialoghi tra generazioni.

Diotallevi infatti non si è limitato ad offrire il suo aiuto alla nonna, ma ha deciso di aiutare tutti quei parenti che si trovano costretti a vivere lontani narrando le loro storie e facendo sì che possano tenersi in contatto. Le centinaia di mail ricevute dal giovane nel giro di poche ore supportano la sua scelta, dimostrando che c’è un gran bisogno e una necessità reale di insegnare agli anziani a navigare in Rete.

I dati Istat evidenziano che nel 2013 solo il 3,5% degli over 75 navigava in Internet, contro il 44,9% dei bambini sotto i 10 anni. Basta pensare che sei anziani americani su dieci utilizzano il
computer e vanno su Internet per capire quanto l’Italia sia indietro da questi punto di vista. Questi numeri dimostrano che siamo un Paese poco “tecnologico” e l’età è uno degli ostacoli maggiori alla digitalizzazione del Paese.

“Ti aiuto i nonni” sembra voler invertire questa tendenza. In bocca al lupo, quindi, a questa webserie di ultima generazione, e buona navigazione a tutti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...