Tra qualche anno, gli anziani, non avranno più problemi a rapportarsi con le moderne tecnologie. Lo dice una ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano che, in un report, ha spiegato come gli anziani di domani, sono gli ultracinquantenni di oggi che navigano sui social network, usano uno smartphone e fanno acquisti sul web.
Per questo i potenti della tecnologia stanno spostando su di loro la propria attenzione, perché gli anziani di domani saranno sempre più digitalizzati e, già adesso, utilizzano quello che il mercato Hi-Tech mette a loro disposizione, per controllare parte delle proprie vite, anche attraverso le app.
Se al momento gli anziani utilizzano i servizi digitali in ambito sanitario in maniera molto limitata, la percentuale è destinata a salire, perché gli anziani di domani rappresentano oggi il 15% del totale dei navigatori della rete e fanno un uso di social e blog che è di molto superiore rispetto a quanto era stato registrato nel quinquennio precedente, per forza di cose.
Basti pensare che dei 48milioni di utenti italiani che utilizzano cellulari o smartphone, 15milioni appartengono a questa fascia di ultracinquantenni.
Insomma, il mondo dovrà stare al passo con queste nuove “generazioni” di anziani che saranno molto più sensibili a quello che il mercato saprà loro proporre.