A settant’anni si è felici: lo conferma la scienza

anziani-felici-2-2-2Un recente studio, pubblicato sulla rivista The Economic Journal ed effettuato dai ricercatori dell’Università di Melbourne (Australia) e della University of Warwick di Coventry (Regno Unito), sostiene che la felicità potrebbe dipendere dall’età.

Per essere più specifici, attraverso il monitoraggio dello stato d’animo di oltre 50 mila persone residenti in Australia, Gran Bretagna e Germania, la ricerca ha messo in luce che i picchi di felicità nella vita si raggiungono a venti e a settant’anni.

Secondo gli esperti infatti la gioia che si sperimenta da bambini tende a decrescere con il passare degli anni, fino a raggiungere il punto più basso intorno ai quarant’anni, dopo questo momento, tuttavia, comincia a risalire, fino a toccare il culmine nella terza età.

Ma come si è arrivati a queste conclusioni?

Ai partecipanti è stato chiesto, periodicamente, di assegnare un punteggio al proprio benessere emotivo e a quanto si sentissero soddisfatti della propria vita, utilizzando una scala da 1 a 10.

Al termine dell’analisi, è emerso che la felicità degli intervistati mostrava un andamento simile, nonostante appartenessero a culture diverse e provenissero da paesi differenti.

La ricerca dimostrerebbe così che la gioia di vivere potrebbe non dipendere dalle esperienze di vita personali, ma rappresenterebbe un fenomeno universale in cui il benessere umano seguirebbe un andamento ad “U” che ben descrive “la curva della felicità”: molto alta da bambini e notevolmente bassa nella fase centrale della vita, per poi risalire con forza dai settant’anni in poi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...